Consip, Augello – Gasparri – Quagliariello: Verità è sconfitta Governo
“A fronte di letture a dir poco fuorvianti sul caso Consip, è utile ristabilire i fatti affinché non sfuggano la rilevanza e il senso di ciò che è accaduto”.
“A fronte di letture a dir poco fuorvianti sul caso Consip, è utile ristabilire i fatti affinché non sfuggano la rilevanza e il senso di ciò che è accaduto”.
“Leggo bizzarri riferimenti ad una del tutto immaginaria condizione di diritto che, ad avviso del collega Zanda, porterebbe alla decadenza delle mozioni sul caso Consip”.
Martedì 20, salvo improbabili colpi di scena, avrà fine una vicenda che in un Paese civile non sarebbe mai dovuta nemmeno cominciare.
I parlamentari di IDEA Augello e Piso chiedono al Governo di rispettare la Convenzione di Ginevra e al premier Gentiloni di intervenire.
“Sul terremoto resta alto lo spread tra le promesse del governo, le esigenze delle popolazioni e la realtà dei provvedimenti adottati”.
Il senatore Giovanardi (IDEA), insieme ai colleghi Quagliariello, Compagna e Augello, ha presentato un’interpellanza sul caso del terrorismo contro la comunità cristiana copta per caldeggiare l’invio dell’ambasciatore al Cairo.
Nessuno parla più degli scandali CONSIP; i senatori di IDEA chiedono la calendarizzazione della mozione che chiede al governo l’azzeramento dei vertici Consip, ma, in aula, il governo-imbarazzato- fa ostruzionismo.
Pubblichiamo il testo della interpellanza presentata da IDEA al Governo sui danni provocati dal maltempo nel gennaio 2017 agli allevamenti zootecnici, nelle Regioni del Centro Italia.
“La mia idea è che Renzi abbia spinto sull’acceleratore perché con questa legge si spaccherà certamente la maggioranza”. Lo dice Eugenia Roccella in una intervista Ofcs-Report.
Amministratori e dirigenti regionali e provinciali di IDEA si sono riuniti a Teramo e a Pescara. Presenti Gaetano Quagliariello e il coordinatore regionale Mauro Di Dalmazio.