

Questa mattina, nel corso dell’incontro organizzato da Movimento IDEA – Popolo e Libertà a Montesilvano per celebrare il congresso provinciale di Pescara, si è discusso della connessione tra Ius Soli, immigrazione e sicurezza territoriale. All’evento hanno partecipato, oltre al neo-coordinatore provinciale di IDEA e consigliere comunale di Montesilvano Lorenzo Silli, il Sindaco Francesco Maragno, il consigliere regionale Mauro Di Dalmazio e il senatore Gaetano Quagliariello.
“Nel momento in cui dobbiamo adottare una strategia anche per far capire che l’etica della responsabilità non può valere solo per noi, non è possibile dare il segnale di degradare un diritto personalissimo come la cittadinanza ad un automatismo, senza che la sua concessione implichi una esplicita adesione ad una comunità, ai principi e alle leggi che la regolano”. Così il presidente di IDEA Gaetano Quagliariello sintetizza la posizione, ampiamente condivisa anche dagli altri relatori presenti, contraria ad una legge che introduca in Italia l’acquisizione della cittadinanza tramite Ius Soli.
“In assenza di una seria e concreta politica migratoria in grado di contrastare il fenomeno dell’immigrazione che anche qui a Montesilvano sta assumendo una dimensione decisamente preoccupante, come ci ha spiegato anche il Sindaco Maragno, non possiamo pensare che lo Ius Soli rappresenti una soluzione efficace e dobbiamo anzi evitare ulteriori ingressi nel nostro territorio”, ha affermato il consigliere Lorenzo Silli.
In caso di approvazione dello Ius Soli, il senatore Quagliariello ha già espresso la volontà di lanciare un referendum abrogativo promosso da IDEA e supportato da un comitato di Sindaci, tra i quali ha accettato di partecipare il Sindaco di Montesilvano Maragno.