movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi
banche popolari gaetano quagliariello

Riforme, Quagliariello (IDeA): “Proposte Governo? Sì taglio parlamentari e referendum, no conflitti Popolo-Parlamento”

3 Ottobre 2018Carlo MascioIniziative Parlamentari, NewsNessun commento

“Ho letto con attento interesse le proposte presentate oggi dal governo e dalla maggioranza in tema di riduzione del numero dei Parlamentari e referendum propositivo sulle leggi di iniziativa popolare, sulle quali vorrei esprimere alcune considerazioni”. Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, leader di ‘Idea’, già ministro delle Riforme costituzionali. “Per quanto riguarda il taglio dei parlamentari – osserva – non posso che concordare avendo io stesso presentato a nome di ‘Idea’, tanto nella scorsa quanto in questa legislatura, un disegno di legge che prevede la stessa identica riduzione a 400 deputati e 200 senatori. L’intento della nostra proposta è la razionalizzazione e non il depotenziamento dell’assemblea legislativa, spero che nel corso dell’esame del ddl emerga con chiarezza analogo spirito da parte del governo. In ogni caso, sui numeri e sulla ‘cura dimagrante’ ci siamo. Qualche considerazione in più – prosegue Quagliariello – è invece necessaria per quanto riguarda il tema del referendum. Non nutro alcuna pregiudiziale nei confronti del referendum propositivo, condivido l’idea che alcuni istituti di democrazia diretta possano rafforzare la democrazia rappresentativa, e già dai tempi della commissione che ho presieduto come ministro delle Riforme, come correttamente ricordato nella relazione illustrativa del ddl governativo odierno, ho posto e affrontato il problema di come garantire che le proposte di legge di iniziativa popolare vengano esaminate con certezza e tempestività dal Parlamento, tanto è vero che nella successiva revisione del regolamento del Senato qualche passo avanti in questa direzione è stato compiuto. Sono anche d’accordo, dunque, che in presenza di un determinato numero di firme si fissi un termine scaduto il quale, in caso di inadempienza delle Camere, sia il corpo elettorale a pronunciarsi con un referendum sul testo, che in caso di approvazione diventerebbe legge. Su alcuni aspetti, come ad esempio il numero delle firme – afferma ancora il leader di ‘Idea’ -, si può discutere e confrontarsi. Ciò che invece ritengo non condivisibile e addirittura pericoloso, in quanto stravolgerebbe l’impianto stesso della forma di governo e della nostra democrazia costituzionale, è l’idea di innescare un meccanismo di conflittualità nel caso in cui il Parlamento approvi la legge di iniziativa popolare apportandovi delle modifiche. Immaginare che dopo aver promosso un processo virtuoso per il quale la democrazia diretta stimola l’attività della democrazia rappresentativa e quest’ultima risponde con tempestività alla sollecitazione, la democrazia diretta e la democrazia rappresentativa vengano messe in contrapposizione di fronte al corpo elettorale, è qualcosa che contraddice alle fondamenta l’asserito proposito di un costruttivo rafforzamento reciproco fra i due istituti. Chi crede nella forza della sovranità – conclude Quagliariello – dovrebbe avere a cuore l’unicità della sua fonte ed evitare di promuovere conflitti distruttivi tra rappresentati e rappresentanti”.

Tag: gaetano quagliariello, parlamento, referendum, riforme costituzionali

articoli collegati

Nella puntata di oggi, Enrico Cisnetto InConTra IDEA

20 Marzo 2017Camilla Cecchini

Autonomie: sabato a Napoli iniziativa IDEA con politica e categorie

22 Novembre 2017Camilla Cecchini

Festa IDEA a Matera, Quagliariello: “Lanciamo raccolta firme per unità centrodestra – Iniziativa sul web e nelle piazze a partire dalla Sicilia”

18 Settembre 2017Diana Fabrizi
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy