movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

“Restituiamo a Bari la sua…IDeA”. Lettera del Presidente Quagliariello in vista delle amministrative

10 Aprile 2019Carlo MascioElezioni Amministrative, NewsNessun commento

Care amiche, cari amici,

Bari, nello scenario nazionale e ancor più in quello meridionale, è stata da sempre “la città del fare”. Questa sua innata concretezza l’ha portata a rifuggire l’ideologia e a saper intuire via via il tramonto delle diverse stagioni per abbracciare la novità e sfruttarne la carica vitale.

 È stato così negli anni Cinquanta con la destra. Poi con la Democrazia Cristiana di Moro e Lattanzio. Ha quindi saputo captare il vento del socialismo riformista. E con Tatarella è stata protagonista della destra di governo che ha contrassegnato la nascita della cosiddetta Seconda Repubblica. Quando quella spinta si è esaurita – anche per la scomparsa del suo protagonista -, Bari ha aperto alla lunga stagione del centrosinistra, che dura da un quindicennio.

 Oggi però la città appare ferma dinanzi a problemi sempre più grandi come il disagio delle periferie, l’insicurezza che lambisce i quartieri centrali, uno stallo urbanistico che aggrava le solitudini e amplifica le emergenze sociali, l’incapacità di riappropriarsi del proprio mare per renderlo elemento non separato ma pienamente partecipe della vita della città.

 C’è poi – e forse alla base di tutto – un’emergenza #culturale. Bari ha recitato, per tutto il secolo scorso, il ruolo instancabile di laboratorio in continuo fermento, coniugando cultura e mercato. Gli esempi virtuosi del passato affollano la nostra memoria: dalla Laterza di Croce allo sviluppo dell’Università, alle molteplici e felici iniziative editoriali del secondo dopoguerra.

 Adesso, invece, tutto appare immobile. E questo vuol dire che è giunto il tempo di una nuova stagione, da suscitare, coltivare e guidare con cura e attenzione.

È giunto il momento che la Bari produttiva – del “fare”, appunto -, la Bari delle professioni, delle imprese innovative, del commercio, della cultura non costretta solo in alcuni salotti, così come anche la Bari del volontariato e della solidarietà, si metta in gioco, tornando ad essere il motore della città. In caso contrario, c’è il rischio che una grande opportunità vada sprecata, dissolta nelle mani di fenomeni estemporanei o di pura reazione.

 La lista di “IDeA per Bari” nasce da qui, da queste semplici premesse. La nostra ambizione non è quella di costituire solo una lista civica. E’ quella – più grande – di poter essere attori in un processo che riporti Bari nel solco della sua tradizione, riqualificando il centrodestra, dando voce alla sua parte riformatrice, scuotendo e recuperando alla voglia di partecipare quella parte di città che sembra assopita da anni. E che forse è lì, che aspetta.

Tag: bari, idea per bari

articoli collegati

Centrodestra: Sabato 25 febbraio a Bari conferenza stampa con Quagliariello

24 Febbraio 2017Diana Fabrizi

Giovedì a Bari assemblea regionale di “IDEA” Puglia

25 Luglio 2018Carlo Mascio
gaetano quagliariello

Comunali Bari, Quagliariello sarà capolista “IDeA”: “Sfida per il riscossa del Sud”

27 Aprile 2019Carlo Mascio
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy