movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Logout
banche popolari gaetano quagliariello

Banche: Quagliariello (IDEA), rivelazioni su popolari spiegano molte cose

10 Gennaio 2018Camilla CecchiniNews0 Comments

“Le notizie emerse sui quotidiani di oggi in merito alla circolazione di informazioni dettagliate prima del varo del decreto di riforma delle banche popolari impongono tre considerazioni generali e una notazione politica conclusiva”. Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, leader di ‘Idea’.

“La prima considerazione – prosegue – riguarda la rilevanza degli interessi economici che si nascondevano dietro l’operazione compiuta sulle banche popolari. La seconda è il giudizio evidente che si può trarre sull’affidabilità di una classe politica che è stata in questi ultimi anni al governo del Paese e sulla sua terzietà nei confronti degli interessi economici, perché al di là del fatto che qualcuno abbia cercato di approfittarne, sul piano dell’accountability politica è grave che certe informazioni siano state dettagliatamente divulgate. La terza considerazione è che questa vicenda aiuta a chiarire le ragioni dell’attenzione ‘speciale’ di Renzi nei confronti delle banche popolari e contribuisce a spiegare le dichiarazioni di impazienza del segretario del Pd rispetto all’avvio della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche, dalla quale Renzi, preconizzando misteriose ‘scosse’, disse di aspettarsi rivelazioni sulle popolari e in particolare sulla Popolare di Bari, nei confronti della quale l’attenzione ‘speciale’ si è in effetti concretizzata con coincidenze a dir poco sospette che intrecciano altre vicende bancarie ben note alle cronache. Tutto ciò premesso – osserva Quagliariello –, se ne può trarre una considerazione finale. Se la classe politica di cui sopra, pur avendo nell’armadio scheletri come quelli rivelati oggi dai giornali, ha pensato di poter condurre una campagna elettorale incentrata sulla Commissione d’inchiesta sulle banche, è evidente che questa classe politica ha contato sull’assoluta inettitudine dei suoi avversari e delle opposizioni, sbagliando clamorosamente i conti. E un leader che al dunque non è capace neppure di valutare i propri interessi politici – conclude -, figuriamoci come può pensare di fare gli interessi del Paese”.

Tag: banche popolari, classe politica, decreto riforma, gaetano quagliariello, PD, renzi

articoli collegati

Codice antimafia: Quagliariello (FL-IDEA), per non correggerlo PD lo affossa

5 Luglio 2017Camilla Cecchini

Banche popolari, Giovanardi: impedire scalata

24 Gennaio 2017Camilla Cecchini

Risposte dai territori alla lettera del Presidente di IDEA Gaetano Quagliariello_Parte III

15 Marzo 2018Camilla Cecchini
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Logout

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più