movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Periferie, Piso: Occasione sprecata, solita logica finanziamenti a pioggia

2 Febbraio 2017Diana FabriziNewsNessun commento
Vincenzo Piso, membro della Commissione Parlamentare di inchiesta sulla sicurezza ed il degrado delle periferie, chiede risposte “sistemiche” per le periferie delle città.

“A fronte dell’audizione presso la Commissione Parlamentare di inchiesta sulla sicurezza ed il degrado delle periferie della struttura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, creata per valutare i progetti presentati dagli enti locali in relazione alla Legge di stabilità 2016 che ha istituito il “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluoghi di provincia” osserviamo che questa iniziativa, al di là del titolo e delle sue lodevoli intenzioni, ha trovato una declinazione concreta che si sta tramutando in una serie di finanziamenti a pioggia su progetti, in buona parte, di scarso impatto. Alla fine di questa “Operazione Periferie” – si legge in una nota del deputato di IDEA Vincenzo Piso – ci ritroveremo con centinaia di milioni di euro impiegati per “riqualificare” una serie di giardinetti. Anche in questo dobbiamo constatare, oltretutto in una situazione di crisi conclamata, l’incapacità del Governo Renzi di uscire fuori da logiche vecchie ed improduttive. Un’altra occasione persa per cercare di dare risposte “sistemiche”a quadranti territoriali, le periferie delle nostre città, in grande sofferenza”.
Nella nota Piso spiega nel dettaglio: “Invece dell’individuazione delle priorità su base strategica, concentrando risorse su progetti effettivamente qualificanti, si è preferito la solita logica degli interventi a pioggia. Con un budget massimo di 18 milioni per i Capoluogo e di 40 per le Città metropolitane si sono programmate risorse per circa 3 miliardi ed 880 milioni di cui circa 500 stanziati per una prima tranche che riguarderà 24 quadranti territoriali. Fra questi Roma, arrivata in ventiduesima posizione, con progetti, in massima parte concernenti, tanto per cambiare, aree verdi. Progetti che avrebbero dovuto avere un momento di condivisione e co-determinazione con Municipi e territori di cui, peraltro, non vi è traccia. Forse ne sapranno qualcosa alla Casaleggio ed Associati . Se poi cerchiamo nella graduatoria dei progetti la Città Metropolitana di Roma, altro ente locale presieduto dalla Raggi, scopriremo che è risultato arrivare 104 su 120 territori, lasciando probabilmente sul campo quello che era il finanziamento più corposo previsto, appunto, per questa tipologia di enti. Non per nulla la Città Metropolitana di Firenze è arrivata settima (progetti per 40 milioni subito bancabili) mentre la città di Firenze ventottesima (18 milioni che arriveranno nella prossima tranche di finanziamento disponibile). Insomma, se mai verrà finanziato qualcosa per la Città Metropolitana di Roma, forse, la vedranno i nostri figli”.
Tag: idea, periferie, politica, roma, vincenzo piso

articoli collegati

UE/Trattati di Roma, Quagliariello: Nuova proposta o Europa morirà

23 Marzo 2017Diana Fabrizi

USA, Mozioni FI-PD-IDEA in Senato: Giù le mani dalle statue di Colombo

9 Ottobre 2017Camilla Cecchini

Basilicata, oggi doppio incontro con Benedetto e Quagliariello

10 Marzo 2019Carlo Mascio
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy