movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Legge elettorale, Piso: “Interesse comune, non vantaggio per uno schieramento”

5 Gennaio 2017StaffNewsNessun commento

Chi ieri invocava l’Italicum oggi vuole il Mattarellum e chi impallinava l’Italicum oggi lo vuole. “Le vicende legate alla legge elettorale ed alla cosiddetta virata ‘garantista’ dei 5 stelle, evidenziano con sconcertante chiarezza uno dei vulnus più gravi della politica”, lo scrive su Facebook Vincenzo Piso, parlamentare di Idea. “La legge elettorale non è vista come una importante norma il cui obiettivo deve essere dare governabilità e rappresentatività agli italiani ma, piuttosto, un sistema attraverso il quale uno schieramento politico deve avere o un vantaggio tangibile sugli altri, oppure, rendere più difficile possibile il governo degli avversari. L’interesse comune non è contemplato”.

“E così,” prosegue Piso, “chi ieri invocava l’Italicum oggi vuole il Mattarellum e, viceversa, chi impallinava l’Italicum oggi lo vuole e, in un paradosso senza fine e vergogna, chi voleva un sistema maggioritario oggi vorrebbe il proporzionale. Premesso che la legge elettorale perfetta non esiste, è inaccettabile che questa norma così importante per la vita democratica del paese debba essere imposta per diktat dal partito di maggioranza relativa”.

“Peraltro, già esiste un sistema elettorale che ha garantito per decenni governabilità e adeguata rappresentanza, ovvero, la legge elettorale dei comuni e, qualche anno fa, l’ex Presidente del Consiglio la decantava come la migliore. Altra cosa al limite fra il ridicolo ed il preoccupante è la presunta virata garantista del movimento 5stelle. Infatti, se Grillo sembra aver scoperto che un avviso di garanzia è cosa diversa da una sentenza di colpevolezza ( governare fa male ed è molto più difficile che dire stupidaggini a tutta forza ), cosa ancora più ridicola è la valutazione dell’avviso (chiaramente sotto lo sguardo attento del sovrano e della Casaleggio ed associati ) ed è assolutamente allucinante l’idea di istituire tribunali popolari per decidere la veridicità delle notizie”.

“Se pensiamo che questo soggetto è il leader di un partito che in Italia sfiora il 30%,” la conclusione del parlamentare, “ogni altro commento riteniamo sia inutile”.

Tag: legge elettorale, mattarellum, movimento idea, vincenzo piso

articoli collegati

Governo, Quagliariello: Chiunque tranne Renzi a Palazzo Chigi

9 Dicembre 2016Staff

Mozioni Bolkestein in Senato, Piso: “La maggioranza scappa e il suo leader Renzi fa la campagna elettorale”

17 Ottobre 2017Diana Fabrizi

Ostia, Piso (IDEA): riportare al centro dell’azione politica gli italiani e i loro interessi

22 Novembre 2017Camilla Cecchini
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy