movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Ius soli: Quagliariello (IDEA), cittadinanza a minori errore teorico e pratico

15 Giugno 2017Camilla CecchiniIniziative Parlamentari, NewsNessun commento

“Oltre a porsi in assoluta controtendenza rispetto ai problemi di un Paese alle prese con un afflusso migratorio di dimensioni epocali, il disegno di legge sullo ius soli, che evidentemente la maggioranza considera una priorità, denota una inconsapevolezza del fenomeno tanto concettuale quanto materiale”. Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, leader di IDEA e capogruppo FL in Senato. “Fra gli errori di fondo dai quali il testo è viziato – prosegue -, vi è la possibilità di riconoscere la cittadinanza ai minorenni. Si tratta di una previsione sbagliata sotto il profilo teorico e foriera di problemi dal punto di vista pratico. L’errore teorico è non considerare che la cittadinanza attiene ai diritti personalissimi dell’individuo, esercitabili con la maggiore età: pensare di riconoscerla a un minorenne, che in ogni caso nel nostro Paese gode di ogni tutela e comunque fino a diciotto anni non potrebbe esercitare il diritto di voto, significa immaginare che possano essere i genitori a decidere per i figli, e questo è un non senso di cui dovrebbero ben rendersi conto gli alfieri dei diritti individuali ad ogni costo. Dal punto di vista pratico, concedere la cittadinanza a un minore significa riconoscere ai suoi genitori il diritto di stare in Italia, e questo implica il rischio che fare figli nel nostro Paese e accompagnarli fino alla cittadinanza diventi appositamente un mezzo per facilitare la permanenza in Italia dei genitori. Se davvero si volesse sottrarre a un criterio meramente passivo e burocratico la concessione della cittadinanza – conclude Quagliariello -, bisognerebbe affrontare il tema con serietà, prevedendo ad esempio la necessità di conseguire un punteggio attraverso il possesso di requisiti sintomatici di una reale integrazione linguistica, sociale, economica nel nostro Paese”.

Tag: cittadinanza, fdl, ius soli, quagliariello

articoli collegati

Autonomia, oggi in Senato incontro su Macroregione del Sud con Quagliariello, Caldoro, Toti, Emiliano, Svimez e Censis

19 Febbraio 2019Carlo Mascio

Com’è andata la Direzione Nazionale di IDEA

26 Dicembre 2016Staff
banche popolari gaetano quagliariello

Dl tribunale Bari, Quagliariello (IDEA): “Così cittadini pagano colpe altrui”

25 Luglio 2018Carlo Mascio
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy