movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Quagliariello: “Le scuse di Poletti siano accompagnate da dimissioni”

10 Gennaio 2017StaffNewsNessun commento

Dopo le offese di Poletti ai giovani italiani all’estero,  Quagliariello interviene in Senato: il ministro ha sì riconosciuto il suo errore, scusandosi, ma ora dovrebbe dimettersi. Sarebbe un segnale di discontinuità con il recente passato.

“Io sono un oppositore del politicamente corretto, ma c’è un senso delle istituzioni che dovrebbe portare a considerare il tempo storico che stiamo vivendo. Quando non si occupa un ruolo istituzionale ci si può esprimere come si crede, ma quando si accetta una carica che comporta una responsabilità, e che spesso è anche un peso, ci si deve adeguare. Lei, ministro Poletti, non lo ha fatto”, così Gaetano Quagliariello, parlando in Senato.

“Il ministro Poletti ha offeso i nostri giovani all’estero e non ha compreso le dinamiche circolari dell’occupazione nell’era della globalizzazione, offrendo un’immagine autarchica del lavoro come se il problema fosse quello di contrapporre coloro che restano in Italia con quanti scelgono di andare all’estero, o più spesso sono costretti a farlo. Tutto ciò mentre le cronache quotidiane, dai dati Istat ai comuni in default, dall’ospedale di Nola al dramma dei senzatetto, tracciano il quadro di un Paese in grandissima difficoltà”.

“Il ministro Poletti ha esordito in maniera dignitosa, riconoscendo il proprio errore e chiedendo scusa. Ma le scuse avrebbero dovuto essere accompagnate da un’offerta di dimissioni. Dimettersi quando si sbaglia non significa mostrarsi deboli ma dimostrarsi forti; significa considerare il proprio incarico un impegno verso il Paese che si svolge finché non si sbaglia troppo; significherebbe – ha concluso Quagliariello – un cambio di clima anche rispetto a ciò che abbiamo visto nel recente passato”.

Tag: dimissioni, estero, giovani italiani, lavoro, ministro poletti, quagliariello

articoli collegati

UE, Governo non scarichi responsabilità. Padoan non assecondi i desideri di Renzi ma venga in Parlamento

31 Gennaio 2017Diana Fabrizi

“Umbria Next” aderisce a IDEA

17 Gennaio 2017Staff

Risparmiatori truffati, interpellanza di Quagliariello al Governo

14 Novembre 2018Carlo Mascio
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy