movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi
banche popolari gaetano quagliariello

Dl tribunale Bari, Quagliariello (IDEA): “Così cittadini pagano colpe altrui”

25 Luglio 2018Carlo MascioIniziative Parlamentari, NewsNessun commento
“Il decreto del ministro Bonafede, lungi dall’agevolare una soluzione, rappresenta a tutti gli effetti una ‘pena accessoria’ per i cittadini”.

“La situazione del palazzo di giustizia di Bari era nota da molti anni ed è stata lasciata colpevolmente incancrenire, col risultato di accomunare per la prima volta magistrati, avvocati, cancellieri, parti civili e imputati nel ruolo di vittime di uno scempio. Ma il decreto del ministro Bonafede, lungi dall’agevolare una soluzione, rappresenta a tutti gli effetti una ‘pena accessoria’ per i cittadini”. Lo ha detto il leader di ‘Idea’ Gaetano Quagliariello, iscritto al gruppo parlamentare di Forza Italia, intervenendo in Senato sul decreto che sospende i termini dei procedimenti a seguito dello sgombero del palazzo di giustizia di Bari. “Dapprima – ha affermato Quagliariello – si è passati da un’inerzia quasi ventennale a una reazione dettata da una sorta di isteria, e così si è finiti a celebrare processi in una tendopoli. Poi, maneggiando con sconcertante disinvoltura un istituto fondamentale come la prescrizione, si è stabilito che a pagare il prezzo dell’inerzia del passato e delle isterie del presente fossero i cittadini. E’ infatti inaudito che a fermare il decorso della prescrizione sia l’incapacità dello Stato e delle sue articolazioni di garantire l’esercizio della giustizia in un luogo idoneo, e ciò per ragioni non imprevedibili come ad esempio un terremoto, ma talmente prevedibili da essere note da quasi vent’anni. Insomma, se questo decreto è il biglietto da visita delle iniziative di governo in tema di giustizia, l’esordio è decisamente una stecca. Piuttosto, se si vuole imparare dagli errori del passato – ha concluso -, questa vicenda dovrebbe rappresentare l’occasione per riflettere su un deficit complessivo nella gestione e supervisione del patrimonio immobiliare, che riguarda le sedi giudiziarie non meno che le scuole e gli altri edifici di importanza strategica in quanto adibiti a servizi pubblici essenziali”.

Tag: Alfonso Bonafede, quagliariello, tribunale bari

articoli collegati

banche popolari gaetano quagliariello

Basilicata, Quagliariello (IDeA): “Abbattere il muro rosso ‘lucano’ e dare un futuro al centrodestra”

21 Marzo 2019Carlo Mascio

M5S – Giovanardi (IDEA): Di Matteo metti in crisi i principi costituzionali

9 Aprile 2018Camilla Cecchini

Patto di adesione, com’è andato l’incontro di IDEA con movimenti e associazioni territoriali

13 Gennaio 2017Staff
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy