movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Referendum autonomie: Quagliariello (IDEA) “E’ un punto di inizio per dare una soluzione a tutto il Paese”

9 Ottobre 2017Camilla CecchiniElezioni Politiche 2018, Iniziative Parlamentari, News, TerritoriNessun commento

“Votando SI la Lombardia avrà maggiore autonomia, simile a quella delle regioni a statuto speciale, garantendo ai cittadini più servizi e meno tasse, con la possibilità di intervenire, tra gli altri, sul bollo auto, sul ticket sanitario, sull’addizionale regionale IRPEF e sull’IRAP alle imprese”.Così la senatrice Maria Ida Germontani, presidente del Comitato per il SI all’Autonomia della Lombardia e componente della segreteria Nazionale di Idea Popolo e Libertà, ha annunciato i temi al centro di un incontro con la stampa in programma a Milano oggi, dalle 11, presso l’Hotel Ascot. Intervengono, oltre a Germontani, Gaetano Quagliariello, presidente Idea, Alessandro Cornali, coordinatore provinciale Idea di Milano e Patrizia Falsitta, coordinatrice regionale di Idea Lombardia. “La Lombardia e i lombardi votando SI al Referendum potranno dare un esempio positivo a tutto il Paese, in particolare alle Regioni del Sud. Idea Popolo e Libertà ha abbracciato da subito questa battaglia come occasione unica per rilanciare la riforma delle autonomie anche a livello nazionale” ha aggiunto Germontani.

Per il presidente di Idea, il senatore e ex ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello, i referendum consultivi regionali del 22 ottobre in Lombardia e Veneto “sono importanti perché i rapporti tra Stato e Regioni vanno rimodellati. L’autonomia può essere una soluzione che vale per tutta l’Italia e questa non è la soluzione catalana me è esattamente l’opposto. Si tratta finalmente di dare attuazione alla Costituzione, non certo di forzarla facendo maturare scelte indipendentiste. Questo è un punto di inizio per dare una soluzione a tutto il Paese”. Lo ha detto in una conferenza stampa a Milano. “Io mi auguro altri referendum ma soprattutto una riforma che possa coinvolgere tutta l’Italia. Non a caso una settimana dopo il referendum in Lombardia e Veneto, che sono sicuro sarà un successo, faremo un grande convegno a Napoli con le Regioni meridionali perché il regionalismo differenziato è una soluzione per tutta quanta l’Italia. Non tutte le Regioni hanno bisogno della stessa cosa, questo vuol dire autonomia” ha aggiunto l’ex ministro. “Soprattutto mi riferisco – ha continuato – alla necessità di dare piena attuazione all’articolo 116 e al regionalismo differenziato. Per quale motivo la Corte costituzionale ha cambiato idea sul referendum alla terza sentenza dopo avere detto due volte che non si può fare? Perché in realtà quell’articolo era rimasto disatteso. Regionalismo differenziato vuol dire che, tenendo conto del bilancio dello Stato, c’è da parte di alcune regioni la possibilità di avere più competenze e magari di spendere un po’ meno, da parte di altre c’è invece bisogno di un contesto per cui lo Stato deve intervenire di più”. “Cosa dobbiamo dare alle regioni del Sud? Sicurezza, garanzia nei confronti della criminalità organizzata e soprattutto di infrastrutture sia materiali sia immateriali come l’accesso alla rete Web. Qui parliamo di banda larga, ma ci sono zone del Sud dove non si riesce neanche a chiamare con il telefonino. Cerchieremo di assumere questo referendum non come qualcosa di corporativo, ma come qualcosa che parta da lombardia e Veneto per creare un movimento nazionale che possa rivedere e dare attuazione alla Costituzione, anzitutto all’articolo 116” ha concluso Quagliariello.

 

http://www.movimentoidea.it/wp-content/uploads/2017/10/20171009_003.m4a
Tag: gaetano quagliariello, lombardia, referendum autonomia

articoli collegati

Com’è andata la due giorni di Orvieto

12 Dicembre 2016Staff

Evento nazionale IDEA a Modena, sabato 2 e domenica 3 dicembre – Lettera Quagliariello

5 Novembre 2017Diana Fabrizi

Sud: domani Lettura Annuale di Magna Carta con Quagliariello, Compagna e Craveri

9 Maggio 2018Camilla Cecchini
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy