

Venerdì 17 febbraio Magna Carta discuterà in Senato di legge elettorale.
Fare il punto sulla legge elettorale dopo la sentenza della Corte Costituzionale sull’Italicum e discutere del sistema politico a seguito del referendum del 4 dicembre: è questo l’obiettivo di una iniziativa promossa dalla fondazione Magna Carta, presieduta dal senatore Gaetano Quagliariello, leader di IDEA, che proprio nel suo ultimo articolo sull’Huffington Post, a proposito del “necessario intervento su un sistema di voto che allo stato attuale presenta elementi di disomogeneità molteplici e rilevanti in contrasto con il chiaro monito della Consulta”, invitava a “fare presto e bene”.
L’incontro promosso da Magna Carta è in programma per venerdì 17 febbraio, alle ore 10:00, presso la Sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato, in Piazza Capranica 72. I lavori, introdotti dallo stesso Quagliariello, saranno aperti da brevi relazioni dello storico Giovanni Orsina e dei costituzionalisti Mario Esposito e Alfonso Celotto. Seguiranno gli interventi programmati di esponenti politici e giuristi. Fra gli altri, Anna Maria Bernini, Stefano Ceccanti, Roberto Cociancich, Vito Crimi, Gian Luigi Gigli, Miguel Gotor, Lucio Malan, Paolo Naccarato, Francesco Paolo Sisto e Luciano Violante.
Agli uomini per l’accesso è richiesto di indossare giacca e cravatta.
Per gli organi di informazione è necessario l’accredito presso l’ufficio stampa del Senato.