movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi
aula-montecitorio-vuota

Biotestamento, in un’aula vuota Roccella: “rischio è cultura dell’indifferenza”

13 marzo 2017Camilla CecchiniIniziative Parlamentari, NewsNessun commento

“La legge, se non profondamente modificata, costituirà la via italiana sull’eutanasia, come affermato dall’associazione Coscioni.” Lo dichiara Eugenia Roccella, parlamentare di IDEA, durante la discussione generale sul biotestamento alla Camera.

“Questa è una legge aperta, direi spalancata, all’eutanasia. Il varco è la possibilità di sospendere idratazione e alimentazione assistite, considerate terapie mentre sono invece sostegni vitali, visto che in qualsiasi modo vengano fornite non curano nessuna patologia, e se sospese portano comunque alla morte. La legge, se non profondamente modificata, costituirà la via italiana sull’eutanasia, come affermato dall’associazione Coscioni.” Così Eugenia Roccella, parlamentare di Idea, nel suo intervento in Aula alla Camera durante la discussione generale sul biotestamento.

“La scelta se vivere e morire  – ha aggiunto la parlamentare – non riguarda  solo l’individuo, ma interpella l’intera comunità. Qual’è l’atteggiamento della nostra società di fronte al suicida: deve rimanere inerte, neutrale? Il rischio  – ha sottolineato Roccella  – è di costruire una società dell’indifferenza, in cui la solidarietà e il senso della fratellanza umana è destinato a scomparire. Il rischio è costruire una società in cui la scelta di vita o di morte è equivalente, in base solo al principio di autodeterminazione”.

La parlamentare, infine, fa notare che l’aula di Montecitorio è vuota mentre si discute di testamento biologico sulla sua pagina Facebook e conclude “Un’immagine eloquente che dimostra che si fanno le leggi sul diritto a morire, ma manca ancora quello di essere ascoltati.”

Tag: associazione coscioni, eutanasia, idea, roccella, testamento biologico

articoli collegati

1

Perugia, Quagliariello e De Vincenzi al convegno “L’Umbria vista dall’alto: le ragioni della politica”

29 maggio 2017Diana Fabrizi

Caso Ilva, IDEA Taranto prende posizione: “buonsenso sì, intransigenza no”

28 dicembre 2017Camilla Cecchini
congressi

Stagione congressuale di IDEA: Congresso provinciale di Taranto

19 luglio 2017Diana Fabrizi
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più