movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Magna Carta e IDEA presentano “Sfida all’Occidente, il terrorismo islamico e le sue conseguenze“

29 Marzo 2017Camilla CecchiniEventi, Iniziative ParlamentariNessun commento

Immigrazione, identità cristiana, Islam, Jihad sono gli ingredienti dell’ultima avventura letteraria curata da Gaetano Quagliariello, presidente della Fondazione Magna Carta e senatore di IDEA, e da Andrea Spiri. Ieri alla Galleria Alberto Sordi di Roma.

Edito da Rubbettino, “Sfida all’Occidente, il terrorismo islamico e le sue conseguenze “ è stato presentato ieri alla Galleria Alberto Sordi, con Eugenia Roccella a moderare il dibattito. Sono intervenuti i parlamentari Massimiliano Fedriga (Lega) Maurizio Sacconi (Energie per l’Italia), Paolo Romani (Forza Italia) e Giulio Tremonti (Gal).

“Sfida all’Occidente” è una raccolta di contributi d’intellettuali, politici, religiosi, che si interrogano sull’identità occidentale nel confronto-scontro con l’Islam, a partire dall’attacco alle Torri gemelle.

L’11 settembre 2001 rappresenta il prologo del libro come del dibattito di ieri, ma è anche l’epilogo del mondo così come lo conosciamo. Due i fatti che hanno stravolto il sistema internazionale: l’attentato di New York e l’ingresso della Cina nell’ Organizzazione mondiale del commercio (WTO), eventi che, secondo il senatore Tremonti, hanno destabilizzato il panorama internazionale. Le conseguenze sono quelle oggi visibili: diversa distribuzione della ricchezza, il passaggio dai conflitti ideologici alle “nuove guerre di fede”, immigrazione incontrollata per fare solo degli esempi. Fenomeni che hanno messo a dura prova le democrazie occidentali dimostrandone la fragilità e l’ incapacità  di rispondere alle sfide del mondo post globale.

Tra le peculiarità del mondo che abbiamo ereditato, Eugenia Roccella aggiunge la crisi di valori e di identità, raccontando la terribile storia di migliaia di ragazze violentate e torturate da islamici naturalizzati inglesi, mentre la stampa taceva e persino le forze dell’ordine hanno tardato a intervenire per timore delle reazioni della comunità islamica.

E ancora Fedriga della Lega ricorda:“olandesi, belgi e francesi hanno esaltato per anni e sbandierato il modello d’ integrazione inclusivo dei loro modelli educativi. Oggi si scopre che è grazie a quei modelli che sono nati i terroristi degli attentati di Bruxelles, Londra e Parigi, dove ci sono quartieri in cui la polizia non può nemmeno entrare.”

Anche Paolo Romani, capogruppo di Forza Italia al Senato, concorda sul fallimento dei modelli europei d’integrazione: “le società europee hanno generato proprio con quei sistemi i mostri di Moleenbeck.”

Ma a minare la nostra identità, siamo noi stessi. Per Maurizio Sacconi la battaglia al terrorismo islamico si vince con un profondo cambiamento culturale. La crescita demografica non si costruisce solo con le politiche pubbliche di sostegno materiale alla famiglia, e tantomeno con l’immigrazione. Il tema, del resto, percorre molti degli interventi racchiusi nel libro: la questione antropologica, i cosiddetti “nuovi diritti”, sono l’altra faccia della vulnerabilità occidentale, della perdita di senso che rende più inerte e confuso, inconsapevole di sè e della propria storia, il mondo in cui viviamo.

 

 

Tag: cultura, identità, islam, occidente, terrorismo

articoli collegati

Piacenza: Identità e valori al tempo della crisi

9 Febbraio 2017Camilla Cecchini

Egitto, Quagliariello (IDEA): Governo mandi Ambasciatore al Cairo

11 Aprile 2017Camilla Cecchini

Sabato 4 novembre Cardinale Ruini inaugura Scuola di formazione di Magna Carta

2 Novembre 2017Diana Fabrizi
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy