movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Magna Carta, presentazione del libro “Sfida all’Occidente. Il terrorismo islamico e le sue conseguenze”

27 Marzo 2017Camilla CecchiniEventiNessun commento

Martedì 28 marzo ore 17:30 dibattito con Fedriga, Romani, Sacconi, Tremonti, Quagliariello, Roccella su Islam e  sfida all’Occidente presso la Galleria Alberto Sordi a Roma.
Il terrorismo islamico, le radici cristiane, la sfida all’Occidente e lo scontro di civiltà, dall’11 settembre all’avvento di Donald Trump. E’ il tema, drammaticamente attuale, di cui Massimiliano Fedriga, Paolo Romani, Maurizio Sacconi e Giulio Tremonti discuteranno in occasione della presentazione del libro “Sfida all’Occidente, il terrorismo islamico e le sue conseguenze”, edito da Rubbettino in collaborazione con la fondazione Magna Carta, alla presenza del curatore Gaetano Quagliariello. L’incontro, moderato da Eugenia Roccella, è in programma martedì 28 marzo alle ore 17:30 presso la Galleria Alberto Sordi (piazza Colonna) a Roma.

Dall’attacco dell’11 settembre 2001 all’offensiva terroristica dei nostri giorni, il volume ripercorre la trama di una riflessione che sfida il politicamente corretto e l’accusa di fomentare un conflitto di civiltà di cui ancora oggi qualcuno continua a negare l’esistenza. Attraverso una raccolta ragionata degli scritti pubblicati negli ultimi quindici anni dalla fondazione Magna Carta, e assumendo come centro ideale di gravità il discorso di Benedetto XVI a Ratisbona, il libro contrappone alla banale retorica della difesa degli stili di vita il nesso profondo tra l’attacco all’Occidente e la sua crisi di valori. Dimostrando che non è sufficiente rivendicare la “libertà di aperitivo” ma, per difendere la nostra civiltà, serve il coraggio di arrivare al fondo delle radici cristiane dalle quali essa origina. Nel libro sono raccolti saggi di Alia K. Nardini, Camillo Ruini, Fiamma Nirenstein, Bernard Lewis, Gaetano Quagliariello, Magdi Allam, Marcello Pera, Joseph Ratzinger, Luigi Compagna, Giovanni Orsina, Angelo Scola, Giancarlo Loquenzi, Lorenzo Ornaghi, Mauro Marè, Adriana Cerretelli, Eugenia Roccella, Maurizio Molinari, Amel Nona.

locandina-28-marzo-presentazione-quagliariello-fmc

Tag: fedriga, fondazione magna carta, gaetano quagliariello, islam, occidente, romani, sacconi, Tremonti

articoli collegati

Andria, sabato 16 giugno “Quale futuro per l’agricoltura pugliese” con Quagliariello e De Girolamo

12 Giugno 2018Camilla Cecchini

Quagliariello: il Pd fa solo melina, spera in un governo del Presidente

27 Aprile 2018Camilla Cecchini
Gaetano quagliariello molise toma

Mercoledì 18 aprile, Gaetano Quagliariello in Molise

17 Aprile 2018Camilla Cecchini
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy