movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Centrodestra, Casali: “Bene Quagliariello, sì ad un centrodestra inclusivo e moderato. No ad alleanze con chi ha tradito valori ed elettori sposando causa renziana. Le amministrative di Verona insegnano”.

17 Luglio 2017Camilla CecchiniEventi, News, TerritoriNessun commento

“Si ad un centrodestra inclusivo e moderato, mai alleanze con chi ha tradito i nostri valori e gli elettori facendo per anni da stampella la fallimentare governo Renzi solamente per interessi e tornaconti personali. Impensabile il ritorno alla casa madre di chi fino a ieri ha sostenuto le politiche targate Boschi-Alfano-Boldrini correndo alle amministrative contro Forza Italia e tutto il centrodestra e oggi si offre elemosinando un posto in lista alle prossime politiche. Ha ragione Quagliariello, servono paletti chiari e precisi: chi votò sì al referendum stia fuori”.

Cosi Stefano Casali, coordinatore veneto di Idea e consigliere regionale di Centro Destra Veneto commenta il dibattito in corso in queste ore sulla proposta di Silvio Berlusconi di aprire il perimetro politico e le future alleanze del centrodestra anche ad alcuni gruppi centristi.

“Dopo la batosta delle recenti amministrative è scattata la corsa al “ricollocamento” verso Berlusconi da parte di personaggi che fino a ieri hanno sostenuto Renzi e il suo governo, votando Si al referendum e ricevendo addirittura l’investitura e l’appoggio ufficiale del segretario del Partito Democratico al ballottaggio del 25 giugno – sottolinea Casali –. Tra questi personaggi vi è anche chi è stato designato dai vertici Dem come asse portante di un nuovo centrosinistra allargato che include Pisapia, Tosi e Zanetti. Esponenti politici sonoramente battuti o non pervenuti alle elezioni amministrative e che per anni hanno criticato, spesso anche insultato, proprio il centrodestra ed i leader della coalizione, Berlusconi compreso. Un loro ritorno sarebbe oltre che inutile, estremamente dannoso e fuorviante nei confronti di migliaia di elettori italiani che il 25 giugno si sono espressi in maniera chiara e forte contro Renzi e le forze neocentriste di Alfano, Tosi e Zanetti che per anni lo hanno sostenuto”. Conclude Casali: “A Verona abbiamo dimostrato che un centrodestra forte, coeso, allargato anche a forze moderate, liberali e cristiane, esiste già ed è largamente vincente. Il vero centrodestra, quello tradizionale, composto da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e liste civiche, non ha bisogno di raccattare “brandelli” provenienti da cespugli di neo-Democrazia Cristiana di serie B. Come Idea prendiamo quindi formalmente le distanze da chi ha contribuito fattivamente ai disastri politici di questi anni e da chi ha sostenuto il SI al referendum contro tutta l’area del centrodestra, chiedendo adesso di rientrarvi.”.

 

Tag: amministrative 2017, centrodestra moderato inclusivo, verona

articoli collegati

Amministrative 2017, Quagliariello a Palermo: sostegno a Mirella Amato, lista “Palermo prima di tutto”

17 Maggio 2017Camilla Cecchini

Elezioni amministrative: IDEA a Monza per Dario Allevi Sindaco

29 Maggio 2017Diana Fabrizi

IDEA Summer Camp: Lunedì 24 luglio a Verona con amministratori Nord Italia

19 Luglio 2017Diana Fabrizi
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy