movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Logout

Ius Soli: Mozione IDEA nei Comuni contro voto di fiducia

23 Novembre 2017Diana FabriziNews, Territori0 Comments

Su iniziativa del coordinamento regionale di IDEA Veneto (leggi qui), invitiamo i consiglieri comunali a presentare la nostra mozione affinché, in caso di discussione sullo ius soli, non venga posto il voto di fiducia.

Ecco il testo della mozione:

 

LA GIUNTA COMUNALE INTERVENGA PRESSO IL GOVERNO NAZIONALE E I PRESIDENTI DEI DUE RAMI DEL PARLAMENTO, PER RICHIEDERE CHE NON VENGA DISPOSTO IL VOTO DI FIDUCIA QUALORA SI VOGLIA DISCUTERE DELLA LEGGE COSI’ DETTA DELLO IUS SOLI

Premesso che:

– il cd. voto di fiducia è stato richiesto dall’attuale maggioranza di governo su temi assolutamente discutibili, per i quali sarebbe stato doveroso o quanto meno più che opportuno non mortificare il dibattito assembleare del Parlamento;

– nello specifico il voto di fiducia è stato voluto per trattare temi etici quali la cd. legge Cirinnà, e per approvare la legge elettorale che detta le regole democratiche per eleggere i rappresentati del popolo;

– si apprende dalla stampa che l’attuale maggioranza vorrebbe, seppur a fine legislatura, approvare una nuova legge che prevede nuovi criteri per concedere il diritto di cittadinanza legge cd. dello ius soli;

– la discussione su tale legge non può vedere imbavagliato il Parlamento, che è l’assemblea rappresentativa della sovranità popolare nazionale, chiedendo il voto di fiducia;

– lo status civitatis nel suo significato giuridico è il collettore di una molteplicità di diritti e doveri scaturiti dalla storia politico, culturale, sociale dello Stato che lo concede e che quindi su questo tema è indispensabile che si sviluppi un ampio dibattito politico;

tutto ciò premesso

il Consiglio comunale di……..

impegna la Giunta

ad intervenire presso il governo nella persona del Primo Ministro e presso i Presidenti dei due rami del Parlamento affinché, qualora fosse trattata in Parlamento la legge per modificare i criteri di concessione del diritto di cittadinanza, non sia disposto il voto di fiducia che sarebbe in particolare su tale tema una gravissima forzatura a danno del migliore dibattito politico.

 

 

Tag: consigli comunali, idea, italia, ius soli, voto di fiducia

articoli collegati

Gaetano Quagliariello in Friuli Venezia Giulia a Trieste e Gorizia

1 Aprile 2017Diana Fabrizi

IDEA Summer Camp: fotogallery Verona “Autonomia: un’idea per l’Italia che parte dal Nord”

24 Luglio 2017Diana Fabrizi

Ilva, Fuggiano (IDEA): “Accordo importante per Taranto e per tutta la provincia”

10 Settembre 2018Carlo Mascio
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Logout

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più