movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Metro C, Piso: Il più clamoroso flop del trasporto pubblico italiano dal dopoguerra in poi

29 Marzo 2017Diana FabriziNewsNessun commento

È veramente stupefacente apprendere che mentre in Comune si discetta sulla prosecuzione della linea metro C e dei suoi successivi attestamenti, si scopre che sui 12 treni che dovrebbero essere operativi solo 4/5 sono in effettivo esercizio. La causa il consumo anomalo dei dischi dei carrelli che costringe ad una continua revisione degli stessi. Tutto questo fa seguito all’altro “capolavoro progettuale” per cui all’inaugurazione dell’infrastruttura si riscontro’ una differenza di altezze fra treni e banchine di ben sette centimetri. Un vero e proprio gradino che ha obbligato ad interventi forzosi sui treni nel tentativo di rendere questo errore progettuale meno evidente. Una opera che doveva essere ,sulla base della sua automatizzazione e tecnologia,un fiore all’occhiello della Capitale, si sta rivelando il flop più clamoroso e costoso del Tpl italiano. Una metropolitana con passaggi di un treno ogni 20 minuti, doppiata da un trenino di superficie e da linee su gomma ancora operative e che produce numeri risibili di utenza trasportata. Siamo veramente curiosi di vedere quali frequenze avrà la linea quando, prolungando la sua corsa, si attesterà in autunno a San Giovanni, così come trionfalmente annunciato dal Consigliere Stefàno, dall’Assessore Meleo e dal Sindaco Raggi. A chi ha pensato, progettato e messo in esercizio questa metropolitana vanno i nostri più sentiti complimenti. In fondo cosa si poteva pretendere di più per i circa tre miliardi finora investiti?

Tag: metro, roma, trasporti, vincenzo piso

articoli collegati

Rifiuti, Piso-Angelilli-Malcotti (IDEA-Cuori Italiani): No a trasformazione Cupinoro in mega polo di impianti biogas e TMB

27 Ottobre 2017Diana Fabrizi

Legge elettorale, Piso: “Interesse comune, non vantaggio per uno schieramento”

5 Gennaio 2017Staff

Nomadi Roma, Piso: Roghi tossici e rifiuti, “emergenza cittadina” da colpire

1 Agosto 2017Diana Fabrizi
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy