movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Logout

Riforme, Quagliariello: Subito riduzione numero parlamentari

12 Gennaio 2017StaffIniziative Parlamentari0 Comments

In un editoriale apparso sul giornale online l’Occidentale, il presidente di IDEA Gaetano Quagliariello mette la riduzione del numero dei parlamentari al primo posto tra le priorità del parlamento.  Un primo passo per “riaprire il cantiere” delle riforme.

“Non appena la maggioranza avrà ultimato i suoi giochi per la presidenza della Commissione Affari Costituzionali del Senato, vi è un disegno di legge il cui esame dovrà avere la priorità su tutti gli altri: quello per la riduzione del numero dei parlamentari (da 630 a 400 i deputati e da 315 a 200 i senatori) e lo snellimento del procedimento legislativo bicamerale”, scrive Quagliariello sull’Occidentale.

“La proposta, di cui sono primo firmatario e della quale martedì ho chiesto la calendarizzazione urgente in Commissione – prosegue -, è stata presentata nel pieno della campagna referendaria ed è stata sottoscritta da parlamentari di tutti i gruppi ad eccezione di Ala e del Movimento Cinque Stelle. Sul fronte grillino, tuttavia, è stata manifestata disponibilità a un esame congiunto dal momento che una proposta simile è depositata in Senato anche su iniziativa del M5S. A sostegno del disegno di legge, che in pochi mesi può essere realisticamente approvato – osserva ancora Quagliariello –, vi sarebbe dunque un’ampia maggioranza parlamentare”.

“Chi, da riformista, il 4 dicembre si è schierato per il No, conducendo questa battaglia, non solo nel palazzo ma anche e soprattutto nel Paese, darebbe il segno di voler andare avanti. Chi ha invece sostenuto il Sì, quantomeno ha il dovere dire cosa ne pensa. In ogni caso, se in questo scorcio di legislatura riuscissimo a consegnare all’Italia una legge elettorale equilibrata e funzionante e un sistema parlamentare meno ipertrofico, daremmo un poderoso contributo alla credibilità della politica”.

“Sappiamo bene che la riduzione del numero dei parlamentari non è ‘la’ riforma e non esaurisce l’esigenza di una ragionata modernizzazione di cui le nostre istituzioni continuano ad avere bisogno. Ma può essere un primo passo – conclude – per riaprire il cantiere e salvare il riformismo dal dissennato sperpero compiuto da chi ha gettato a mare la possibilità di una buona riforma che fosse anche condivisa nell’illusione di perpetuare e rafforzare per questa via il proprio potere”.

Tag: idea, parlamento, quagliariello, riduzione del numero parlamentari, riforme, taglio dei parlamentari

articoli collegati

Biotestamento, Eugenia Roccella (IDEA): ” vergognoso impedire discussione parlamentare”

28 Novembre 2017Camilla Cecchini

Venerdì 17 novembre: Congresso provinciale di IDEA a L’Aquila

14 Novembre 2017Diana Fabrizi

Latrofa e Ferraro (IDEA): “Per amministrative Pisa unica via percorribile è fare primarie centrodestra”

10 Ottobre 2017Diana Fabrizi
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Logout

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più