movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Venerdì 22 settembre ore 9-18: Il Presidente di FMC Quagliariello interviene a “Quale futuro per i partiti politici in Francia?”

19 Settembre 2017Camilla CecchiniEventi, NewsNessun commento

Venerdì 22 settembre 2017 dalle ore 9 alle ore 18 si terrà la terza giornata di studio organizzata dalla Fondation Charles de Gaulle e dalla Fondazione Magna Carta su “Quale futuro per i partiti politici in Francia?” presso Institut Français di Roma (Largo Toniolo, 22- Piazza San Luigi dei Francesi). Tra gli altri, interverrà il sen. Gaetano Quagliariello, leader di IDEA. 

Per accreditarsi è necessario inviare il proprio nominativo all’indirizzo segreteria@magna-carta.it . Segue il programma (consultabile anche al seguente link: http://magna-carta.it/articolo/quale-futuro-partiti-politici-italia-francia/).

9.00 Registrazione

9.20 Introduzione

Philippe ZELLER, Ambasciatore di Francia presso la Santa Sede

Arnaud TEYSSIER, Presidente del Consiglio scientifico della Fondation Charles de Gaulle

Gaetano QUAGLIARIELLO, già ministro, Presidente della Fondazione Magna Carta

 

9.45 Prima Tavola rotonda

Quale posto per i partiti politici negli equilibri costituzionali e istituzionali ?

Presidenza: Eugenio CAPOZZI, Professore ordinario di Storia contemporanea, Università Suor Orsola Benincasa, Napoli

Alain LAQUIEZE, Professore ordinario di diritto costituzionale, Università Paris V-Descartes

Francesco BONINI, Professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche, Rettore della LUMSA

 

Pausa

 

11.15 Seconda tavola rotonda

Una “forma-partito” in crisi a partire dagli anni ‘70?

Presidenza: Arnaud TEYSSIER, Presidente del Consiglio scientifico, Fondation Charles de Gaulle

Gilles LE BEGUEC, Professore emerito di Storia contemporanea, Università Paris X – Nanterre

Paolo POMBENI, Professore emerito di Storia contemporanea, Università di Bologna

 

Pausa Pranzo

 

15.00 Terza tavola rotonda

Primarie, think-tanks: una concorrenza per i partiti politici ?

Presidenza: Antonio POLITO, editorialista del Corriere della Serra

Laurent BIGORGNE, Direttore dell’Istituto Montaigne, Parigi

Hervé GAYMARD, già ministro, Presidente del Consiglio provinciale di Savoia

Arnaud LEROY, già deputato, membro del consiglio di amministrazione di La République en Marche (LREM)

Gaetano QUAGLIARIELLO, già ministro, Presidente della Fondazione Magna Carta

Luciano VIOLANTE, già Presidente della Camera dei Deputati

 

18.00 Conclusioni

Arnaud TEYSSIER, Presidente del Consiglio scientifico della Fondation Charles de Gaulle

Gaetano QUAGLIARIELLO, già ministro, Presidente della Fondazione Magna Carta

Tag: Fondation Charles de Gaulle, fondazione magna carta

articoli collegati

Sabato 4 novembre: Inaugurazione Scuola Fondazione Magna Carta con Cardinale Ruini

4 Ottobre 2017Diana Fabrizi

Centrodestra, mercoledì 8 novembre: “Il programma di Governo per l’Italia”

7 Novembre 2017Diana Fabrizi
macroregione sud quagliariello

Rapporto Svimez, Quagliariello: “Dato sul Sud allarmante, presto un piano di rilancio”

1 Agosto 2018Carlo Mascio
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy