movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

Centrodestra, mercoledì 8 novembre: “Il programma di Governo per l’Italia”

7 Novembre 2017Diana FabriziEventiNessun commento

Mercoledì 8 novembre ore 17 presso Palazzo Wedekind (Piazza Colonna, Roma) incontro promosso da Fondazione Magna Carta e Fondazione della Libertà.

“Dalla flat tax all’occupazione giovanile, dal controllo dell’immigrazione al no allo ius soli, dalla tutela degli interessi nazionali a una nuova organizzazione sussidiaria dello Stato, dalla sicurezza alle infrastrutture, dalla difesa della famiglia e della vita alla libertà educativa, dalla giustizia alla prevenzione sismica. Il tutto in una parola d’ordine: prima l’Italia!”. Sono alcuni dei temi che verranno affrontati domani, mercoledì 8 novembre, in un’iniziativa sul centrodestra intitolata “Il programma di governo dell’Italia“, promossa dalle fondazioni ‘Libertà per il Bene comune’ e ‘Magna Carta’ presiedute rispettivamente da Altero Matteoli e Gaetano Quagliariello. All’incontro, che si svolgerà alle ore 17:00 a Palazzo Wedekind (piazza Colonna) a Roma, parteciperanno Renato Brunetta, Lorenzo Cesa, Enrico Costa, Raffaele Fitto, Giancarlo Giorgetti, Altero Matteoli, Gaetano Quagliariello, Fabio Rampelli, Paolo Romani e Giovanni Toti. Il dibattito sarà moderato da Francesco Verderami.

Crescita economica: flat-tax; fisco formato famiglia; lavoro; occupazione giovanile; infrastrutture e investimenti; libertà d’impresa; ricerca e innovazione. Sicurezza: efficacia delle sanzioni; tutela dell’ordine pubblico; sostegno alle forze dell’ordine; recupero delle periferie; difesa della proprietà privata. Identità nazionale e cittadinanza italiana: salvaguardia della nostra cultura; controllo dell’immigrazione; no ius soli. Rilancio internazionale: clausola di supremazia degli interessi nazionali; revisione dei trattati europei; nuovo ruolo nel Mediterraneo e verso l’Est Europa. Giustizia: legalità e garantismo; giusto processo; certezza della pena; separazione delle carriere. Società e welfare: natalità, vita, famiglia; sussidiarietà; no gender e no utero in affitto; libertà educativa; istruzione di qualità; welfare sostenibile; attenzione ai più deboli. Organizzazione dello Stato: Stato unitario e autonomie regionali; regionalismo differenziato; semplificazione; agenzia per l’infrastrutturazione del Mezzogiorno.Ambiente e territorio: difesa dell’ambiente e difesa della terra; prevenzione sismica e ricostruzione; ecologia senza ideologia; salvaguardia della nostra produzione agricola.

 

Per esigenze organizzative, si prega di inviare la propria conferma all’indirizzo mail segreteria@magna-carta.it

 

*In collaborazione con il gruppo parlamentare “Federazione della  Libertà”

unnamed

 

Tag: centrodestra, centrodestra unito, fondazione della libertà, fondazione magna carta, gaetano quagliariello

articoli collegati

Elezioni: Fondazione Magna Carta presenta ricerca su astensionismo

22 Gennaio 2018Diana Fabrizi

Elezioni Lombardia, Quagliariello-Falsitta: IDEA sostiene con convinzione Fontana Presidente

3 Febbraio 2018Camilla Cecchini

Puglia, Quagliariello in provincia BAT per inaugurazione sedi cittadine e presentazione candidati di IDEA

27 Aprile 2017Diana Fabrizi
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy