movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Logout

UE/Trattati di Roma, Quagliariello: Nuova proposta o Europa morirà

23 Marzo 2017Diana FabriziNews0 Comments

Intervento di Gaetano Quagliariello all’iniziativa ‘Europa 1957-2017, cosa resterà di questi anni sessanta?’ con Giulio Tremonti e Rainer Masera.

“Tramontato il sogno dei padri fondatori, la costruzione europea ha avuto l’economia come terreno privilegiato. Il problema identitario è stato degradato a sovrastruttura. E al pesante trasferimento di sovranità chiesto agli Stati con la rinuncia a stampare moneta non ha corrisposto l’edificazione di un nucleo politico forte e retto dalle regole della democrazia, sicché la sovranità a cui la nazione rinuncia evapora più che trasferirsi, lasciando spazio a poteri che sfuggono al controllo democratico”. Lo ha detto il senatore Gaetano Quagliariello, presidente di IDEA, intervenendo in Senato all’iniziativa ‘Europa 1957-2017, cosa resterà di questi anni sessanta?’.

“Questa dinamica – ha affermato Quagliariello – allontana l’idea che l’Europa possa essere una comunità di destino condivisa e, soprattutto, alimenta la contrapposizione tra popoli ed élites che rischia di divenire la frattura più importante nello scenario politico del nostro tempo. In fondo, l’Europa di oggi non piace né ai ‘sovranisti’ né a quanti hanno condiviso il sogno dei padri fondatori e non è difficile profezia che questa deriva porti l’Europa di oggi a morire, rendendo del tutto superflua la contesa sulla convenienza o meno di uscire dall’euro.

Anche i suoi più strenui difensori, infatti, non possono non ammettere che l’euro ha un senso in quanto e fino a quando l’Europa c’è. Per tutte queste ragioni, quanti ritengono che i problemi posti dal XXI secolo non possano essere affrontati in ambito esclusivamente nazionale, non possono giocare in difesa. Abbiamo l’obbligo – ha concluso – di una nuova proposta, per un’altra Europa che sia insieme più antica e più moderna”. 

Tag: europa, gaetano quagliariello, politica, trattati di Roma

articoli collegati

Le ricette di IDEA per il centrodestra e per il sud – Quagliariello: “Unità necessaria per ripartenza territorio”

11 Aprile 2017Diana Fabrizi

PD, Quagliariello: E’ ora che le primarie siano regolate per legge

2 Maggio 2017Diana Fabrizi

Domenica 19 novembre, Cisternino (BR): “10 domande a Gaetano Quagliariello”

13 Novembre 2017Diana Fabrizi
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Logout

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più