“IDEA – Popolo e Libertà” riparte. Prossimi appuntamenti
“IDEA – Popolo e Libertà” riparte, ecco i prossimi appuntamenti. Vi aspettiamo!
“IDEA – Popolo e Libertà” riparte, ecco i prossimi appuntamenti. Vi aspettiamo!
Il senatore e presidente di IDEA, Gaetano Quagliariello, rieletto nell’area del centrodestra, spiega la nascita di un nuovo bipolarismo nella politica italiana e cosa succederà con i più moderati…
Il presidente di ‘Idea – Popolo e Libertà, Gaetano Quagliariello, ha sottoscritto oggi un accordo federativo con il gruppo di Forza Italia al Senato, rappresentato dal presidente Paolo Romani, per la formazione di un gruppo parlamentare che faccia riferimento all’esperienza del Partito popolare europeo come famiglia plurale e inclusiva.
Cari amici, vi scrivo pochi giorni dopo i risultati elettorali che hanno sancito una vera e propria rivoluzione politica.
“Non si può pensare di risolvere il problema della natalità nel nostro paese se non si ha la forza di fare un cambiamento culturale e di abolire, o cambiare radicalmente, le leggi contro la famiglia, come quella sulle unioni civili, varate dal Governo Renzi e Gentiloni”. Così ha dichiarato ieri Eugenia Roccella, candidata di Noi…
“Berlusconi ha ragione sull’abolizione della legge sulle unioni civili. Abbiamo sempre detto che si possono riconoscere i diritti delle coppie gay, senza equiparare queste convivenze al matrimonio. E’ proprio quello che fa la legge Cirinnà, come ha spiegato anche Franco Grillini, presidente Arcigay, confermando quello che abbiamo sempre sostenuto: e cioè che di vero e…
Segnaliamo l’iniziativa “Certezza fiscale e regolatoria. Un calendario della crescita per l’Italia” organizzata della Fondazione Magna Carta – presieduta dal Sen. Gaetano Quagliariello – con il contributo di NOESIS che avrà luogo mercoledì 14 febbraio 2018 alle ore 10:00 presso Palazzo Ferrajoli, Sala dei Gigli in Piazza Colonna, 355 – Roma.
Segnaliamo un post pubblicato sul profilo Facebook del senatore Andrea Augello.
“Torno in Abruzzo, nel collegio uninominale L’Aquila – Teramo, nel quale rappresenterò la coalizione di centrodestra nella sfida per il Senato”.
“Le forze politiche che compongono la coalizione del centrodestra non hanno ritenuto opportuno riconoscermi l’opportunità di concorrere almeno in un collegio uninominale”.