movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Accedi

III Conferenza Nazionale sulla Famiglia: “Inutile evento passerella. Vietato l’ingresso a Gandolfini, portavoce del Family Day”

27 Settembre 2017Camilla CecchiniEventi, NewsNessun commento

“Dispiace che dalla Conferenza sulla Famiglia che si svolgerà domani sia stato escluso chi ha organizzato le due più imponenti manifestazioni a favore della famiglia”. Lo dichiarano in una nota i parlamentari Francesco Aracri, Paola Binetti, Aldo Di Biagio, Massimiliano Fedriga, Maurizio Gasparri, Carlo Giovanardi, Lucio Malan, Domenico Menorello, Alessandro Pagano, Antonio Palmieri, Luigi Perrone, Gaetano Quagliariello, Fabio Rampelli, Eugenia Roccella e Maurizio Sacconi e il portavoce del Comitato “Difendiamo i nostri figli” Massimo Gandolfini.

“Per la prima volta, inoltre – proseguono i parlamentari – la Conferenza non avrà una figura politica competente a presiederla: Enrico Costa, che dei governi Renzi e Gentiloni era appunto il ministro della famiglia, si è dimesso lo scorso luglio, senza essere sostituito. C‘è dunque il concreto rischio che l’evento sia svuotato di senso, tanto più che si svolge a fine legislatura, quando il tempo per mettere in atto provvedimenti adeguati è poco. E’ fondamentale, quindi, che in primo luogo – continuano – si riaffermino almeno alcuni principi basilari, tra cui il riferimento all’art. 29 della nostra carta costituzionale, che ricorda come la famiglia sia una “società naturale fondata sul matrimonio”, e che si promuova e incoraggi la famiglia aperta alla procreazione, formata quindi da un uomo e una donna. Perché l’appuntamento non si risolva in un evento-manifesto, suggeriamo di riprendere in mano il piano famiglia varato dall’allora sottosegretario Giovanardi, a cui avevano collaborato noti studiosi, e la gran parte delle associazioni e degli esponenti della società civile che si occupano del tema. Il testo, prima delle modifiche introdotte dal successivo governo, conteneva sia il riferimento all’art. 29 della Costituzione, sia l’indicazione programmatica del fattore famiglia, cioè di una politica fiscale che tenesse conto della presenza di figli e persone fragili all’interno del nucleo familiare. Quel piano, benché approvato, è rimasto da allora nel cassetto, e le politiche di sostegno alla famiglia così come è disegnata dalla nostra Costituzione sono sparite dall’orizzonte dei governi che si sono succeduti. Ricollegarsi al lavoro già svolto è un modo per evitare dispersione di tempo, risorse ed energie, mettendo a disposizione del governo proposte ancora perfettamente attuali.”

“Dispiace, inoltre, e sorprende, che si sia posta – concludono – una minore attenzione alla partecipazione della società civile, tanto che esponenti di spicco del mondo pro family come Massimo Gandolfini, portavoce del Comitato “Difendiamo i nostri figli”, promotore delle due più grandi manifestazioni popolari in favore della famiglia, non sono stati coinvolti e non potranno nemmeno partecipare ai lavori della Conferenza.”

 

Tag: conferenza nazionale famiglia, evento-manifesto, massimo gandolfini

articoli collegati

Famiglia, Quagliariello (IDEA): “Agire in Parlamento e fuori per riparare gli orrori della scorsa legislatura” 

18 Settembre 2018Carlo Mascio

Family Day: Gandolfini, sostengo Eugenia Roccella e altri valorosi

24 Febbraio 2018Camilla Cecchini

Ascoli Piceno, “Gender: dalla scienza all’ideologia”

24 Febbraio 2017Camilla Cecchini
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Accedi

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy