movimento idea
  • l’Idea che serve
  • Territorio
  • Patti di Federazione
  • Iscriviti
  • 2×1000
  • Elezioni
  • Contatti
  • Trasparenza
    • Statuto Bilanci Contributi
    • Elezioni trasparenti
  • Logout

Roccella interroga Ministro Lorenzin su caso consultori Lazio

19 Aprile 2017Camilla CecchiniNews0 Comments

Come si concilia la distribuzione “sperimentale” della pillola abortiva nei consultori del Lazio, con il rispetto della legge 194 e con la tutela della salute delle donne? E’ quanto ha chiesto Eugenia Roccella, parlamentare di Idea, interpellando il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. 

“La legge 194 indica solo ospedali, case di cura e poliambulatori come sedi idonee ad effettuare gli aborti, e non nomina i consultori”, sottolinea Roccella. “L’aborto farmacologico, secondo dati riportati dal New English Journal of Medicine, la più autorevole rivista internazionale di medicina, ha un tasso di mortalità 10 volte superiore a quello con il metodo chirurgico, e le evidenze italiane lo confermano: nell’ultima relazione al Parlamento sulla 194 sono riportate due morti per ivg farmacologica, mentre finora nelle relazioni al Parlamento non è mai stato riferito di decessi per Ivg chirurgica. Ben tre pareri del Consiglio Superiore di Sanità, del resto, confermano la pericolosità delle pillole abortive se assunte senza ricovero “fino a espulsione completa”, e quindi per almeno due o tre giorni”.

“Il ministro oggi ha confermato questi dati, ricordando le linee di indirizzo del ministero, in contrasto con un’assunzione delle pillole nel consultorio, struttura non attrezzata per il ricovero e i possibili eventi avversi”.

“Ma sull’aborto  – continua la parlamentare  – sembra che l’ideologia oscuri la realtà dei fatti: le relazioni al Parlamento, sempre più dettagliate e complete, mostrano una costante diminuzione degli aborti, un tasso basso di abortività tra le minori, ridotta clandestinità, tempo di attesa limitato, un carico di lavoro del tutto accettabile per i medici (1,6 interventi a settimana) e persino una percentuale di medici non obiettori che non è chiamato a fare aborti (11% a livello nazionale) perché il numero di medici che li praticano è sufficiente. Eppure la sinistra, supportata dal coro mediatico, continua a battere sulla presunta non applicazione della 194, attaccando l’obiezione di coscienza. Forse il problema non è l’applicazione della legge, ma il diritto alla libertà di coscienza, intollerabile per molti.”

Tag: aborto, idea, legge 194, Ministro Lorenzin, pillola abortiva, roccella

articoli collegati

Elezioni, Quagliariello: Mercoledì 3 gennaio Direzione nazionale Idea per decidere

29 Dicembre 2017Diana Fabrizi

Centrodestra, iniziative IDEA su anniversario Referendum – Eventi nazionali 25 novembre a Napoli e 2/3 dicembre a Modena

20 Novembre 2017Diana Fabrizi

Nasce Idea a Bonavigo e lancia il SI al referendum. Un gruppo di consiglieri comunali aderisce al movimento guidato da Quagliariello e Casali

18 Agosto 2017Camilla Cecchini
Iscriviti a IDEA tesseramento 2017 Iscriviti alla Newsletter IDEA

Categorie

  • Iniziative Parlamentari
  • Eventi
  • Territori
  • News
  • Logout

Tweets

Tweets by mov_idea

Facebook

Articoli Recenti

  • Centrodestra, avviata Federazione tra ‘IDeA-Cambiamo’ e gruppo civico di Santangelo
  • Giovedì #CambiamoInsieme tour a L’Aquila con Toti e Quagliariello
  • Eutanasia, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Parlamento abbia tempo e lo usi”
  • Governo, Quagliariello (IDeA – Cambiamo): “Oggi con Toti in piazza a Roma per centrodestra unito”
IDEA – Identità e Azione, Popolo e Libertà | Piazza Madama 9, Roma | Privacy Policy - Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più